Acquista i romanzi di Brunella Gasperini direttamente dalla casa editrice. Clicca sul carrello.
I libri in uscita per il Salone di Torino
Sono due, un romanzo thriller di Giulietta Gastaldo dal titolo “Gli occhi lucidi della follia” e un pamphlet di poesie dell’esordiente Sofia Romano dal titolo “Incroci”.
Dal 16 maggio nelle librerie e negli store online.
Intervista a Gaetano Amoruso,
scrittore e direttore editoriale di GAEditori
È appena tornato dall’Islanda dove ha ritrovato sé stesso e realizzato, con la propria famiglia, un altro dei suoi numerosissimi sogni.
«È un luogo straordinario, come pochi, anzi unico…”
Sono finiti i tempi in cui correva e raddoppiava o triplicava il lago di Pergusa. Purtroppo un operazione al tendine non è andata come doveva.
«Fidati, tornerò a correre…»
Il problema è proprio questo, guai se si mette una cosa in testa. Personaggio cocciuto, testardo ma intelligente, pioniere, estremamente brillante. In pochi anni ha conseguito una laurea magistrale col massimo dei voti, due master ed è in graduatoria per insegnare.
«Devo superare la mentalità fordista del mondo che mi circonda. Forse, allora, le mie aspirazioni troveranno spazio».
Parliamo di Alba Presente…
«Di fatto è il mio secondo romanzo, un sequel di Unikuore pubblicato nel 2011 ma, a distanza di dodici anni, prende una strada diversa pur mantenendo intatti alcuni personaggi».
Qualche dettaglio in più…
«Descrivo, attraverso due militari, un uomo e una donna, l’esperienza del sogno e della coscienza. In un romanzo non si può fare altro che far vestire i panni dei personaggi principali a qualcuno di tangibile ma, nel contempo ho creato una storia parallela dove anche l’autore ha una parte. Si chiama metaromanzo ed è una cosa che cerco di fare sempre meglio… Il titolo, Alba Presente, è stato deciso, poco prima della pubblicazione. Per anni è rimasto dentro un file word intitolato R2 (romanzo due). Stava però passando troppo tempo, era arrivato il momento di chiudere quella vicenda e così, durante le pause lavorative, l’ho pian piano completato».
Chi è Federica Farina?
È una collega sensibile e preparata. La mia proposta di collaborazione è stata accolta con entusiasmo e uno dei capitoli del libro più belli è proprio il suo, una riflessione sul ruolo della donna e sull’essere donna nella vita e nella società prendendo spunto da un nonno spirituale e affettuoso e dalla vita militare, alter ego della vita “normale”, che ognuno di noi combatte ogni giorno».
Hai dedicato il libro a Enzo e Alfio…
«Mio padre e il suo miglior amico, il professore Alfio Torrisi, recentemente scomparso dopo una lunga malattia. Sono stati entrambi un veicolo di dottrine e insegnamenti e sono felice di averli avuti accanto nel corso della mia vita. Nonostante idee diverse dal punto di vista politico, sono stati il simbolo di un amicizia autentica, come poche ormai e questo, fin da bambino lo comprendi e ne fai col tempo una religione».
Alba Presente è in libreria già dal 24 aprile ma è anche acquistabile online in tutti gli store dedicati ai libri.
Grazie Gaetano e buon salone del libro 2023.
«Grazie a te e un abbraccio a tutti…»
Michela Ferraro
Agostino Vitale
Il mese di maggio dedicato alle donne
Con maggio le redini passano alle donne. Due libri su tre dedicati all’universo femminile: “Essere donna” dell’autrice Camilla Bisi, una serie di racconti che tratteggiano l’essere donna in un tempo lontano ma che diventa nostro e, con un’attenta lettura, attuale e sorprendente; “Alba Presente”, l’atteso secondo romanzo (dopo 12 anni) dell’autore Gaetano Amoruso con il contributo di Federica Farina che descrive mirabilmente il personaggio femminile del libro e infine il numero 6 di Brevis, magazine di cultura e società di GAEditori dedicato, questo mese, a punti di vista differenti.
Le novità di aprile
Tra le novità di aprile spicca la ristampa di uno dei più belli romanzi di Brunella Gasperini, già proposto in versione ridotta, questa volta integrale con una nuova veste grafica. Storie d’amore Storie d’allegria è un cartonato con tantissimi rilievi grafici per un regalo particolare e per un’edizione da conservare.
Nasce “Sapientia”, la quinta collana di GAEditori dedicata alla consapevolezza. Il primo numero, già in libreria, il Tao Te Ching di Lao Tzu.
Lo scrittore ed editore Gaetano Amoruso torna in libreria con una doppia uscita. Un manualetto di 50 pagine sul mobbing (Il lavoro violento e l’etica morale superiore) e, a distanza di 13 anni, il suo secondo romanzo ovvero “Alba Presente“. Il primo già in libreria, il secondo verrà ufficialmente presentato al Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio 2023.
La redazione di brevis si presenta al pubblico


Le presentazioni di marzo
Ricco e articolato il piano eventi di marzo che prevede giorno 17 a Catania la presentazione ufficiale della redazione di Brevis, il magazine voluto fortemente dalla casa editrice, incontro previsto a Mascalucia (Catania). Sempre a Catania ma giorno 26 la presentazione del romanzo d’esordio di Mara Di Maura “Con i tacchi nei sanpietrini” e poi, il 31 marzo, salto a Como per andare a conoscere Francesca Selvini e il suo “Ancora una mezz’ora”.
Spazio Diaz, ore 18:30. Via Armando Diaz 58 COMO
Dal primo marzo il quarto numero di “brevis”
Quarta edizione di brevis con tre novità che si intersecano in questo straordinario laboratorio culturale diretto da Concetto Sciuto. Valentina Carmen Chisari, lo stesso Sciuto e Danilo Ferrari si sono cimentati su alcuni problemi del nostro tempo: l’immigrazione, la violenza sulle donne e la disabilità.
Dal primo marzo in libreria, negli store online e presso l’edicola di piazza Stesicoro a Catania.
Quindicesima edizione di “Brunella”

Arriva il terzo numero di “brevis”
Il tema della guerra e dell’amore intrecciati e mai così attuali in alcuni articoli inviati dall’autore alla rivista “Volontà”. È il 1912, la grande guerra è imminente e Bertoni riflette sul senso della libertà e sul vero significato dell’amore unico rimedio contro tutti gli odii. Dal 6 febbraio nelle librerie e negli store online.
Terza edizione del 2023
La fortuna di vivere di Vittorio Buttafava
“Basterebbe trovare la chiave capace di aprire la porticina, certamente angusta, della felicità. Forse la chiave, chi sa, è caduta inavvertitamente in una pagina qualsiasi di questo libro, tra le righe più scialbe e consuete. Se la trovate, avvisatemi. Vorrei usarla anch’io”.

Il numero 100 e il Vagabondo delle Stelle
Sembra un titolo di un film di fantasia e invece rappresenta la pubblicazione numero 100 in brossura ben legittimata dal secondo numero di brevis che si occupa del grande Leonardo e uno dei titoli più richiesti in ebook e da oggi anche cartaceo ovvero “Il vagabondo delle stelle” di Jack London. Il 2023 non poteva iniziare meglio…
Nasce “brevis”


Dal primo dicembre Il Piccolo Principe e Brunella
Dal primo dicembre sarà disponibile una nostra personale versione de “Il Piccolo Principe”, famosissima opera per bambini e non solo di Antoine de Saint-Exupéry tradotto per GAEditori da Egle Maria Amoruso e “Il Galateo” di Brunella Gasperini per concludere in bellezza questo ricco 2022.
Finale effervescente per la casa editrice
Finale 2022 col botto per la nostra casa editrice che sforna altre 6 pubblicazioni di rilievo: ad iniziare da un romanzo che, delineare come “straordinario” sembra un eufemismo ovvero “La perfezione delle inclinazioni” della scrittrice licatese Angela Mancuso, collana “sognatori”, così come il libro dell’autrice catanese Susanna Sicali che ripercorre le proprie radici con Sikelia. La collana “Dispacci” ha accolto invece uno dei testi più famosi e letti in assoluto cioè “L’arte della guerra” in versione GAEditori. E poi “La scuola fuori” di Lorenzo Bordonaro e Teresa Garaffo, “Vaffanculo”, romanzo giallo del torinese Mauro Giachero e l’immancabile collana dedicata a Brunella Gasperini con la ristampa di “Storie d’amore Storie d’allegria in attesa di una novità assoluta per GAEditori che seguirà a breve.
Continuate a seguirci.
La Divina in versione GAEditori
Un passo necessario, forse un capriccio… Chissà… l’unica cosa certa è quella che dalla fine di settembre 2022 anche la nostra casa editrice ha una propria edizione della “Divina Commedia” in versione integrale e tascabile.
Nelle librerie e in tutti gli store online.
Da Milano alla Sicilia… passando per GAEditori
Una guida o meglio un’antiguida? Per rispondere alla domanda occorre leggere “Da Milano alla Sicilia, trasferirsi al mare tra sole e spine“, ironico e divertente racconto (questa volta tutto vero) di un trasferimento all’incontrario. Dal nord al sud passando per tutti i vecchi problemi che contraddistinguono il nostro meridione. Consigliatissimo!!!
Presentazione ufficiale a Zafferana Etnea (Catania) giorno 18 settembre 2022.
Per i dettagli segui la nostra pagina Facebook.
I nuovi romanzi di Brunella Gasperini e Vittorio Buttafava dal 9 settembre in libreria
Un altro battito d’ali per GAEditori: dal 12 settembre un negozio online dedicato a Brunella Gasperini
Lunedì 12 settembre aprirà “GAEditori store” un negozio dedicato esclusivamente ai romanzi di Brunella Gasperini. I prezzi dei libri saranno più convenienti e la spedizione avverrà direttamente dalla casa editrice.
Memorizzate questo link per i prossimi acquisti!
Salone del Libro 2022: bellissima esperienza
Per vedere le nostre foto cliccare qui
Tutti a Torino dal 19 al 23 maggio 2022
GAEditori parteciperà in massa al Salone del Libro. Gran parte dei collaboratori sarà presente per dare supporto e consiglio ai lettori. Per raggiungerci e conoscere meglio la realtà della nostra casa editrice occhio a queste mappe da salvare e conservare nel vostro cellulare.
Cinque romanzi in più al Salone del Libro
Per festeggiare la nostra prima partecipazione all’imminente Salone del Libro di Torino, abbiamo dato alle stampe ben cinque romanzi contemporaneamente e che, simbolicamente, attraversano l’Italia da nord a sud. I cinque autori sono rispettivamente della provincia di Enna, Catania, Bologna, Roma, Milano e i libri uno più interessante dell’altro.
Vi aspettano nel nostro stand (P17) al padiglione 3. Dal 19 al 23 maggio.
E non dimentichiamo il nostro primo CD musicale (di Gregorio Lui) in allegato al libro dal titolo “Ma’afir” che verrà presentato ufficialmente presso la sala ‘Ambra” del Salone giorno 23 maggio 2022.
Ritorna in libreria Vittorio Buttafava

La danza degli Specchi: il nuovo romanzo di Piera Pirrone
In libreria “La maschera” di Elena Soprano


La libertà secondo GAEditori
Nel celebre Saggio sulla libertà, uno dei capisaldi della cultura filosofica della società moderna, Mill sostiene che un individuo è libero di raggiungere la propria felicità come meglio crede e nessuno può costringerlo a fare qualcosa con la motivazione che è meglio per lui, ma potrà al massimo consigliarlo; l’unico caso in cui si può interferire sulla libertà d’azione è quando la libertà di uno provochi danno a qualcun altro, solo ed unicamente in questo caso l’umanità è giustificata ad agire allo scopo di proteggersi. Molto importanti sono anche le argomentazioni con cui Mill sostiene la sua tesi; impedire l’espressione di un’opinione è sempre e comunque un crimine: infatti, se l’opinione è giusta, coloro che ne dissentono vengono privati della verità; invece, nel caso in cui essa sia sbagliata, coloro che ne dissentono sarebbero privati di un beneficio ancora più grande, quello di veder rafforzata la verità medesima per confronto con l’errore. A fondamento di ciò vi è la convinzione che mentre l’unanimità non è mai utile, la diversità è invece sempre altamente auspicabile. L’anticonformismo è apprezzabile e l’originalità di ogni uomo va sempre valorizzata e mai annullata.
In libreria, collana classici, e negli store online.
Inizia la trilogia “Siamo in famiglia”
Con il doppio “Io e loro – Lui e noi” inizia la trilogia esilarante ma affettuosa di Brunella Gasperini all’interno dell’omonima collana. Il primo e secondo numero sarà in libreria e nei migliori store online dal 16 marzo.
Clicca qui!
I fantastici 3 di gennaio
Il primo è stato quello di Gaetano Amoruso con il suo ironico “Io non apro mai gli allegati”, seguito dal numero 9 della collana di Brunella Gasperini ovvero “Grazie lo stesso” e dal 5 febbraio già presentato a Marino (Roma) ufficialmente per la giornata della memoria, il saggio di Francesco Zanella dal titolo “Questi miei occhi non possono dimenticare“.
Continuate a seguire GAEditori sui social per le altre novità del 2022.
Il 27 gennaio siamo a Marino (Roma) e il 30 a Bassano Romano per il giorno della memoria. Francesco Zanella presenta
“QUESTI MIEI OCCHI NON POSSONO DIMENTICARE”.
Il primo del 2022
Lo scrittore Gaetano Amoruso inaugura il nuovo anno editoriale di GAEditori con un diario divertente, ironico ma soprattutto scritto per instillare, goccia dopo goccia, tutta una serie di messaggi sul mondo che ci circonda: l’amicizia, il lavoro, la famiglia, gli ideali. Un camminamento di un novello Socrate alla ricerca di risposte che non sempre sono quelle giuste! In libreria, in tutti gli store online, in ebook su kindle e google play.
Le foto della presentazione a Catania
del romanzo di Noemi Privitera
Clicca qui!
Le foto della presentazione a Catania
del libro di Brigida Morsellino.
Clicca qui!
Un 2022 pieno di sorprese!!!
Si, è proprio vero! La cosa ci gratifica ma anche ci preoccupa. Cercheremo di emulare un 2021 ricchissimo di pubblicazioni cercando di fare del nostro meglio. Nel frattempo ci prepariamo alla prossima presentazione (Kayn, romanzo di Angelo Agnello) prevista ancora a Palermo per il 31 ottobre. La novità imminente è la nascita della nostra terza collana denominata “Classici”. I libri di questa collana verranno così divisi dalla precedente “Il Portalettere” per fare un po’ d’ordine nelle nostre brossure. A breve l’inaugurazione con un pamphlet di sicuro gradimento.
Continuate a seguirci sui nostri social!
Le ultime novità in casa GAEditori
Si tratta del romanzo “Kayn” di Angelo Agnello, presentazione prevista giorno 16 settembre alle 19 all’interno della fiera “Una Marina di Libri” di Palermo, “Un letto troppo affollato” attesissimo secondo romanzo della scrittrice Margherita Guglielmino, presentazione prevista al circolo ravennate e dei forestieri di Ravenna per giorno 22 settembre e infine una vera e propria chicca editoriale, quella dell’autrice esordiente Ilaria Frascarolo, classe 1992, con il suo romanzo “Retroscena”. La presentazione è prevista per il 26 settembre all’interno della fiera “Una ghirlanda di libri” di Cinisello Balsamo.
A Regalbuto i primi eventi di settembre
Estate GAEditori 2021 seconda parte! Si ricomincia il 4 settembre
Estate GAEditori 2021, ultime presentazioni
Un periodo straordinario di presentazioni ha caratterizzato i mesi di giugno e luglio 2021. Il 29 luglio sarà la volta di Piera Pirrone con “La favola di Rashmi”, evento che si terrà a Francofonte (SR) e poi il 3 agosto, ultima presentazione per quest’estate, con nuovamente in auge Gianpaolo Miceli a Enna presso il Bookstore Mondadori.
Estate GAEditori 2021, aggiornamento e novità
Luciana Perfetti e la “nostra estate”
Paola, 18/06/2021. Nell’attesa della presentazione del romanzo d’esordio di Luciana Perfetti abbiamo deciso di fare qualche tuffo. D’altronde la location (il lido balneare cinque stelle di Paola, Cosenza) ci è sembrato consono e rilassante come lo è stata la stessa autrice, serena e felice per aver realizzato il sogno di pubblicare un libro.
Per le altre foto cliccare sull’immagine.
Estate GAEditori 2021: aggiornamento
Le api e gli applausi del re a Sortino
Presentazione sobria e ricca di spunti di riflessione quella offerta giorno 11 giugno da Gianpaolo Miceli che con “le api e gli applausi del re” ha ancora una volta posto l’accento sul mondo delle piccole imprese e su alcune storie di successi imprenditoriali. Location altrettanto gradevole in quel di Sortino, borgo tra le colline e le vallate del siracusano, all’interno del chiostro dei frati cappuccini, vetusta e suggestiva struttura in pietra dal sapore antico e denso di storia. Per le altre immagini cliccare sulla foto.
Una comunità intera abbraccia Piera Pirrone e la sua favola di Rashmi
Prima ufficiale per “le api e gli applausi del re” di Gianpaolo Miceli
Hurricane, il libro d’esordio di Noemi Privitera presentato al castello Ursino di Catania
Nella straordinaria cornice del castello Ursino di Catania è stato presentato il 25 maggio 2021 il libro d’esordio dell’autrice Noemi Privitera. Si tratta di Hurricane, romanzo distopico che sulla piattaforma Wattpad ha ricevuto tantissimi consensi. Per tutte le foto cliccare sull’immagine principale.
Il romanzo di Gabriele Formosa dal titolo Tua Caterina inaugura la ripartenza di GAEditori
Estate GAEditori 2021
In ricordo di Enzo il postino
11/05/2021 – Nel presentare il numero 20 della collana “Il Porta Lettere” nonché dodicesimo libro del 2021, non possiamo non ricordare perché è nato questo filone editoriale. Il nome, ispirato dalla mansione che esercitava in vita il signor Enzo Amoruso, papà del nostro editore, vuole rendere armonici i vari testi scelti per essere pubblicati, ispirati da storie, realtà e modi di vivere diversi così come le lettere e le cartoline spedite e ricevute. Un unico messaggio pervade le due realtà parallele ovvero la speranza di comunicare, di essere presenti, di lasciare traccia in questo mondo così complesso.


Le ragazze della villa accanto

Catcalling: GAEditori promuove per prima un pamphlet sulle molestie di strada


Febbraio all’insegna dell’ottimismo con l’esordiente Gianpaolo Miceli
24/02/2021 – Altro mese ricco di novità in brossura e in ebook. Ad iniziare da “I ragazzi della via Pal” di Ferenc Moranc e da “Il vagabondo” di Gibran con testo bilingue inglese e italiano. L’ottavo libro per questo 2021 è di Gianpaolo Miceli con il suo “Le api e gli applausi del re” mentre in ebook il romanzo di Norman Douglas dal titolo “South wind”.
Per approfondimenti potete visitare la nostra pagina facebook.
Un altro sogno realizzato!
Per Gaetano Amoruso, piccolo editore siciliano di Agira, bellissima e antica cittadina in provincia di Enna, che da lettore della Gasperini ne diventa adesso l’editore è un altro sogno che si realizza. Una realtà magica che lo ha visto perseverare nel progetto ideato e portato avanti per mesi e che ha coinvolto in maniera appassionata anche il socio ed ex collega di studi universitari, oggi inestimabile amico ovvero Antonello La Piana, insieme fondatori nel 2016 della GAEditori, casa editrice indipendente che avrà il merito di riportare nelle librerie la scrittrice milanese scomparsa nel 1979.
Amoruso ha voluto condividere il progetto con gli amici di una vita chiedendo e ottenendo la collaborazione dell’agenzia grafica Incisiva di Enna e dell’artista, sempre ennese, Gaspare Gentile che si occuperà di illustrare le copertine di ogni libro.
Non è stato semplice, viste le altre pubblicazioni, riuscire nell’intento di creare una collana adatta a questi anni così diversi da quelli che hanno accompagnato i libri di Brunella Gasperini pubblicati in passato da editori con nomi ben più roboanti come Rizzoli o Baldini&Castoldi. Il messaggio della trasmissione generazionale, ben delineato nell’introduzione alla collana, dalla docente Maria Grazia Ascoli, si amalgama anche e soprattutto con la copertine realizzate tenendo conto proprio di questo passaggio: dalle lettrici degli anni sessanta ai propri figli adolescenti degli anni 70/80 e ancora alle generazioni del duemila.
Per iniziare GAEditori prevede la stampa di una trilogia ma è quasi certo un seguito avendo acquisito i diritti di tutte le pubblicazioni della giornalista lombarda. Nella fattispecie, seguendo un filone più che altro personale, la piccola casa editrice ha deciso di lanciare come numero 1 della collana, intitolata semplicemente “Brunella”, il romanzo Fanali gialli che uscirà il 15 dicembre 2020, seguito un mese dopo da Le note blu e dal 15 febbraio 2021 dal libro Ero io quella.
GAEditori ringrazia il gruppo Facebook “Quelli che amano Brunella Gasperini” per aver girato la chiave di questo nuovo progetto e tutti i collaboratori che hanno lavorato senza sosta per concretizzarlo.